La nostra Idea 13 Ott
13 Ottobre 2015 Pubblicato da John Doe Stampa Email 4 Commenti
L'idea di SINTOL nasce dalla constatazione che molta della plastica consumata non viene adeguatamente riciclata.
Infatti, negli impianti di riciclo della plastica in cui avvengono le operazioni di selezione, cernita e quindi recupero di materiale, alcune miscele di plastiche recuperate non hanno poi un mercato economicamente sostenibile poiche' le proprieta' di tali miscele non sono adeguate ad esempio, a produrre manufatti.
Tali miscele di plastiche sono costituite da flaconi per detersivi, film alimentari, packaging e contenitori alimentari (per affettati, etc..).
La Sintol acquistera' tali partite di plastica riciclata e le trasformera' in combustibili c.d. avanzati, o c.d. 2 generazione, in quanto provenienti da una filiera non in competizione con la filiera alimentare, diversamente da come avviene ad esempio per il biodielsel da olio di semi, o dal bio etanolo da mais o canna da zucchero.
Il processo di pirolisi, non e' una combustione: neanche 1g di plastica viene bruciata, piuttosto la stessa viene scaldata in assenza di ossigeno in presenza di catalizzatori che ne permettono la trasformazione in combustibili. Successivi passaggi di raffinazione a basse temperature permettono di ottenere le caratteristiche desiderate.
Il combustibile prodotto dal processo rispetta quindi le specifiche tecniche dei combustibili per riscaldamento ed autotrazione.
Tutto questo in linea con le politiche UE, recepite dall'Italia che incoraggiano l'immissione sul mercato di combustibili avanzati.
Il sito scelto per l'installazione e' una ex centrale termoelettrica, di cui potranno essere recuperate parte delle strutture impiantistiche funzionali alla nuova attivita'. Il progetto prevede quindi anche un recupero industriale contigua ad aree degradate.
L'attivita' proposta non presenta impatti ambientali avversi in quanto tutti i prodotti derivanti dal processo verranno venduti. Il consumo energetico dell'impianto, del tutto modesto, dell'ordine di una caldaia da riscaldamento di un piccolo condominio, sara' soddisfatto mediante l'uso di gas GPL o gas naturale della rete.
Da una valutazione dell'impatto ambientale del progetto Sintol, risulta che ogni tonnellata di plastica recuperata attraverso tale processo contribuisce a ridurre di circa 0.5 ton le emissioni di Co2 nell'ambiente rispetto ad una combustione in termovalorizzatore.
4 comments